DRC presenta la nuova versione del PDA Pile Dynamics. Sagoma accattivante, più leggero ed ergonomico, lo strumento è dotato di un nuovo e più ampio schermo touch screen. Il modello 8G del Pile Driving Analyzer è stato progettato pensando all’operatore in cantiere. Il display LCD ha una risoluzione superiore rispetto alle versioni precedenti. La nuova versione dispone di 4 porte USB, ingresso HDMI, VGA ed ethernet con connessione WiFi.
Sul nuovo schermo è possibile visualizzare i segnali misurati e quelli calcolati simultaneamente ad altre opzioni presenti nel software. Disponibile a 8 e 4 canali sia nella versione classica via cavo sia nella versione wireless, per un più facile utilizzo anche a grandi distanze. Il sistema di alimentazione è garantito da una batteria ricaricabile intercambiabile che ne assicura il funzionamento per una giornata di lavoro. Entrambe le versioni dispongono del sistema Site Link (test in remoto) che permette di seguire le operazioni svolte in cantiere direttamente dall’ufficio in tempo reale, facilitandone le operazioni.
I sistemi PDA includono le licenze CAPWAP, GRLWEAP e il PDA software suite. Il PDA suite comprende PDA-S con iCAP, PDIPLOT2 e PDI-CURVES.
CAPWAP: con la forza e la velocità misurate dai sensori, determina la resistenza e la risposta dinamica del terreno, simulando una prova di carico statica.
GRLWEAP: secondo le caratteristiche richieste dalla prova, permette di scegliere il martello e di eseguire una simulazione della battitura del palo.
PAD-S: software presente sia sul PDA-8G che nel computer in ufficio, consente l’analisi dei dati acquisiti.
iCAP: calcola la capacità portante durante la prova grazie al confronto dei segnali.
PDIPLOT2: fornisce la somma statica richiesta dalla ASTM D4945.
PDI-CURVES: unisce i grafici forza-velocità al tempo (come richiesto dalla ASTM).
I professionisti di tutto il mondo utilizzano il PDA da più di quarant’anni. Le prove dinamiche ad alta deformazione, effettuate con il Pile Driving Analyzer, hanno come standard la ASTM 4945.