LOGO_DRC_facebook_rev01

organizza:

Giornata formativa gratuita

L’analisi modale sperimentale
ed il monitoraggio dinamico delle strutture

Parallelamente alle indagini conoscitive classiche, nel campo dell’ingegneria civile viene svolta sempre più di frequente l’attività di monitoraggio dinamico, che permette di analizzare le reali condizioni di un edificio, studiare il suo comportamento nel tempo e diagnosticare eventuali fenomeni di degrado in atto.
Tramite il monitoraggio, una rete di accelerometri consente di acquisire le vibrazioni cui la struttura è sottoposta. Tale tecnica risulta particolarmente affidabile e non invasiva in quanto non necessita di interventi su parti strutturali, ma prevede semplicemente l’installazione delle strumentazioni di misura. Attraverso l’analisi dei dati acquisiti (accelerazioni), è possibile risalire ai principali parametri modali della struttura (frequenze proprie, smorzamenti e forme modali) e conoscerne il comportamento dal punto di vista dinamico.
Una volta assunte tutte le informazioni che caratterizzano il manufatto, viene sviluppato un modello agli elementi finiti (FEM) opportunamente calibrato, in grado di riprodurre il comportamento reale della struttura. Tale modello numerico costituisce la base per le analisi strutturali e le simulazioni, il cui obiettivo è quello di determinare il livello di sicurezza dell’edificio.
Il monitoraggio è un sistema innovativo e rappresenta una delle più importanti tecniche non distruttive per conoscere il comportamento dinamico di una struttura esistente.

Docente:

Ing. Alessio Pierdicca Ph.D Libero professionista. Esperto di monitoraggio strutturale e identificazione dinamica degli edifici.

Sede:

DRC srl
via Fraz. Montesicuro, snc
Ancona
tel. 071 8036077

Segreteria organizzativa:

Francesca Breccia
francescabreccia@drcitalia.net
tel. 071 8036077

Date e orari:

Venerdì 14/07/2017 : dalle 9:00 alle 13:00 – dalle 14:30 alle 18:00

Per motivi organizzativi, si chiede gentilmente di inviare il modulo di partecipazione entro il 10 Luglio 2017 a: Francesca Breccia francescabreccia@drcitalia.net .

brochure del programma

modulo di iscrizione

per ulteriori informazioni

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi