organizza

Corso di addestramento teorico-pratico nelle seguenti metodologie:

Sclerometrica_SC Ultrasonora_UT Magnetometrica_MG

Il corso ha validità per l’ammissione all’esame di livello 2

Ente di certificazione AJA Registrars Europe Srl

 

L’indagine magnetometrica è preliminare a qualsiasi altro tipo di indagine e consente di individuare le zone dell’elemento prive di armatura, sulle quali eseguire le successive indagini finalizzate alla conoscenza delle caratteristiche del calcestruzzo, come il prelievo di carote, le prove sclerometriche ed ultrasonore.
L’indagine sclerometrica e quella ultrasonora rientrano tra le prove non distruttive suggerite dalle Norme Tecniche per le Costruzioni, quando si debbano eseguire indagini conoscitive di edifici esistenti.
La prova sclerometrica consente di analizzare l’omogeneità del getto e di stimare la resistenza a compressione del calcestruzzo; la parte interessata dall’indagine è quella corticale dell’elemento.
Il metodo ultrasonico permette di avere informazioni sull’uniformità interna del getto, individuando eventuali vuoti ed anomalie; la parte interessata dall’indagine è quella interna dell’elemento. L’abbinamento delle due prove, noto come metodo Sonreb, permette all’operatore di ottenere risultati più affidabili sulla qualità e sulle prestazioni del materiale preso in esame.

Al termine del corso di addestramento teorico – pratico, è possibile accedere all’esame di certificazione livello 2  AJA Registrars Europe, per ciascuna delle seguenti metodologie: Sclerometrica_SC Ultrasonora_UT Magnetometrica_MG

Obiettivo:

I controlli non distruttivi hanno assunto, nel tempo, sempre maggior rilevanza nella diagnosi delle costruzioni, anche in virtù delle recenti disposizioni normative (NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI 2018). Considerate le norme in vigore e la crescente importanza delle qualificazioni professionali in tutti i settori di prova, il personale tecnico, addetto ai controlli sulle strutture dell’ingegneria civile, dovrà avere una preparazione adeguata, che garantisca un alto livello di specializzazione.
Obiettivo del corso è quello di preparare il personale tecnico all’esame di certificazione di livello 2 AJA Registrars Europe, nel campo di applicazione delle indagini sclerometrica, ultrasonora e magnetometrica.
Risulta fondamentale che i partecipanti acquisiscano familiarità con l’utilizzo pratico degli strumenti; per questo motivo sarà dato ampio spazio alle esercitazioni in laboratorio.

Date e orari corso:                                                                                                                        

27/06/2018: dalle 9:00 alle 13:00 – dalle 14:30 alle 18:30
28/06/2018: dalle 9:00 alle 13:00 – dalle 14:30 alle 18:30

Data e orari esame:

29/06/2018: dalle 9:00 alle 13:00 circa

Sede:

Il corso e l’esame si terranno presso:
DRC srl
Via Montesicuro, snc
60131 Ancona

Segreteria organizzativa:

Francesca Breccia
francescabreccia@drcitalia.net
Per ulteriori chiarimenti e/o informazioni:
tel. 071 8036077

 

 

Modalità di pagamento:

Tramite bonifico bancario:

intestato a DRC SRL

Banca    UBI – agenzia 6464

IBAN IT13Z0311137420000000003021

BIC       BLOPIT22

Tramite carta di credito:

cliccare il tasto “PAGA ADESSO” per accedere al pagamento con carta di credito

                                                                           

Brochure del corso          Modulo di iscrizione corso

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi